Le sedi di tribunali e procure militari rimangono Roma, Verona e Napoli, come stabilito dal decreto legislativo 66 del 2010, ma il nuovo testo all’esame della Camera prevede un riassetto [ … ]
Il sindacato militare è legge.
Forze armate e forze di polizia a ordinamento militare potranno formare dei sindacati: Mercoledì il parlamento ha approvato la legge che permette di costituire associazioni sindacali a Carabinieri, Guardia di [ … ]
Il Telegramma di Saveria Mobrici, dal 29 aprile.
Condividiamo il nuovo progetto del presidente della CameraPenaleMilitare avv. Saveria Mobrici: una serie di #video pubblicati settimanalmente con approfondimenti e informazioni utili per i professionisti del mondo legale, in un [ … ]
Tutela delle donne vittime di violenza – profili critici
Tutela delle donne vittime di violenza – profili critici. Sala del Carroccio in Campidoglio, oggi dalle 17:30 alle 19:30, parla il presidente Saveria Mobrici. #codicerossomilitare #violenzasulledonne #campidoglio
Corso avvocato in materia militare e relativo programma
Prosegue il CORSO DI FORMAZIONE DEGLI AVVOCATI IN MATERIA MILITARE ANNO 2021/2023 organizzato da Tribunale Militare di Roma, Camera Penale Militare e associazione “Le Toghe”. Il corso si terrà il [ … ]
Tutela delle donne vittime di violenza – profili critici – 4 aprile 2022
Il 4 aprile 2022 si terrà la conferenza “Tutela delle donne vittime di violenza – profili critici“, organizzata assieme all’Associazione “Le Toghe”, presso la sala del Carroccio al Campidoglio, dalle [ … ]
Disposizioni del Presidente del Tribunale di Roma – accesso negli uffici del Tribunale di Roma – 31 marzo 2022
Sono state diffuse dal Presidente del Tribunale di Roma le nuove linee guida fino al 31 maggio 2022 per la regolamentazione degli accessi nelle cancellerie penali e civili del [ … ]
Violenza di genere nelle Forze Armate
Intervento del presidente Camera Penale Militare Saveria Mobrici presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma VIOLENZA DI GENERE NELLE FORZE ARMATE L’articolo 1 della Assemblea Generale delle Nazioni Unite [ … ]
CADE L’OBBLIGO DEL SUPER GREEN PASS PER I MILITARI
Stop alla sospensione dal lavoro per i poliziotti ed i militari che non hanno adempiuto all’obbligo vaccinale. In una circolare il capo della Polizia Lamberto Giannini conferma che coloro che [ … ]
Inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio Nazionale Forense
Il Consiglio Nazionale Forense inaugura oggi l’anno giudiziario. La Camera Penale Militare è presente nella persona del presidente Saveria Mobrici. Presenti fra i rappresentanti del mondo giuridico anche la Ministra [ … ]
“La salute incontra i diritti umani” – 8 marzo 2022
Si terrà martedì prossimo 8 marzo 2022 l’incontro “La salute incontra i diritti umani“, importante evento patrocinato da Federsanità Anci Lazio. L’evento, promosso da UNITI X UNIRE e dall’azienda ospedaliera [ … ]
Bloccata dal TAR del Lazio la sospensione dei militari no-vax: ipotizzata illeggittimità costituzionale.
Sentenza del TAR pubblicata il 14 febbraio 2022 TAR-LAZIO-N.-01378-2022-REG.RIC_.-DECRETO-CAUTELARE-N.919-PUBBLICATO-IL-14.2.22
Iscrizioni e rinnovi CPM per il 2022
Sono in corso le iscrizione per i nuovi soci della @Camera Penale Militare, rivolte ai professionisti con una comprovata esperienza in materia di diritto militare, e i rinnovi per gli [ … ]
Conversione del carcere in pena pecuniaria: 250 euro al giorno sono troppi per la Corte Costituzionale.
Secondo la sentenza n.28 della Corte Costituzionale, scritta da Francesco Viganò e depositata ieri, la misura più congrua parte da un minimo di 75 euro. La quota di 250 euro [ … ]
Nuove limitazioni di accesso ai luoghi di giustizia per età e tipo di Green Pass: alcune riflessioni giuridiche
Iniziativa della Camera Penale Militare in merito alle nuove limitazioni per l’accesso ai luoghi di giustizia rivolte agli avvocati e a tutti i cittadini di età superiore ai 50 anni [ … ]